CONTATTA LO STUDIO
Pbx con ricerca automatica: 0692959901
“Gli annunci di attacchi hacker russi ai sistemi informatici dei nostri servizi pubblici? In base alla mia esperienza, di solito questi attacchi non sono mai preannunciati. Non ho mai rilevato un’aggressione informatica notificata prima. Solitamente la caratteristica di questi attacchi è l’effetto sorpresa”. Così, ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” (Radio Cusano Campus), Gioacchino Genchi, ex consulente informatico e poliziotto, oggi avvocato, sfata la minaccia del gruppo filorusso Killnet che ieri ha annunciato “un colpo” informatico “irreparabile all’Italia”, previsto per le 5 di questa mattina. Nella giornata di oggi sono stati bloccati diversi servizi negli uffici delle Poste italiane,…
Puntata speciale di 1234. In occasione dell’anniversario della strage di Capaci raccontiamo come Giovanni Falcone sia stato un innovatore anche dal punto di vista tecnologico. Qui il podcast dell’intervista rilasciata da Gioacchino Genchi.
L’avvocato Gioacchino Genchi, esperto di sicurezza informatica, è intervenuto a ‘L’Italia s’è Desta’, su Radio Cusano Campus, parlando del tema della cybersicurezza. Il riferimento era, ovviamente, al sistema antivirus Kaspersky made in Russia presente sulla stragrande maggioranza dei dispositivi elettronici. Il problema Kaspersky e delle società statali Il primo argomento su cui l’avvocato Genchi si è soffermato è stato quello inerente al problema delle società statali. Questo tipo di società, infatti, devono sottostare alle richieste dei propri governi. “La preoccupazione è legittima. Gli antivirus, di qualsiasi marca o nazione, sono un mezzo a cui,…
[video width="640" height="360" mp4="https://gioacchinogenchi.it/wp-content/uploads/2021/09/mafia-trattativa-falcone-sd-480p_Twc0MZnf.mp4"][/video] PALERMO – Dal cuore dell’ufficio di Giovanni Falcone, col quale ha collaborato, ha imparato a conoscere equilibri e dinamiche degli assetti che reggono il potere non solo istituzionale a Palermo e nello Stato. Gioacchino Genchi, oggi avvocato, ieri vice questore aggiunto ed esperto informatico ripercorre gli anni più caldi delle Stragi, partendo dall’ultima sentenza, che ha smontato il teorema della “trattativa”, a partire dal coinvolgimento degli imputati assolti. Lo abbiamo intervistato. Avvocato, cosa ne pensa della sentenza e del processo sulla “trattativa Stato – mafia”? “Molti…
Il cyberattacco al cuore tecnologico della Regione Lazio è gigantesco, forse irreparabile. Per capire la gravità del problema si assuma che tutti i pc connessi con la rete informatica della Regione della Capitale sono stati potenzialmente infettati e che la quantità di informazioni criptate ad oggi inaccessibili è spaventosa. Sono nelle mani degli hacker i dati personali più riservati di oltre cinque milioni di persone; i dettagli delle cartelle sanitarie ma non solo: tutti i documenti protocollati dalla Regione (contratti, flussi economici e pagamenti, finanziamenti europei, rapporti con le Asl) sono al…
L’ergastolo ostativo è “incompatibile” con i principi di uguaglianza e di funzione rieducativa della pena. È una posizione netta quella della Corte Costituzionale, che dà un anno di tempo al Parlamento per rimediare, ma se a maggio del 2022 la nuova legge non ci sarà, la norma che permette l’ergastolo ostativo verrà abolita perché “in contrasto con gli articoli 3 e 27 della Costituzione”. La questione era già stata sollevata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che con la sentenza del 13 giugno 2019 aveva ordinato allo Stato italiano…
© 2016 STUDIO LEGALE GIOACCHINO GENCHI – All Right Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy – Web Design by Halloweb