CONTATTA LO STUDIO
Pbx con ricerca automatica: 0692959901

In Evidenza

Ma sui trojan restano ancora troppe ombre. “Così si possono manipolare le conversazioni”

La legge del 2017 è inapplicata: nessuno sa quante persone vengono spiate

il Giornale - 8 agosto 2023 - di Felice Manti

La riforma della giustizia «va fatta entro il 2023», dice al Tempo il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, anche a costo di qualche stop and go. Se il decreto di ieri prevede l'estensione delle intercettazioni per evitare effetti dirompenti su processi in corso dopo la sentenza 34895/2022 della Cassazione…

I segreti di Pulcinella

il Fatto Quotidiano - 5 agosto 2023 - di Marco Travaglio

Quando un politico è in difficoltà, denuncia un complotto-bufala. Nel 1996 B. svelò di aver trovato un cimicione a palazzo Grazioli, accusò di spionaggio le “Procure eversive”, il Parlamento e i media gli andarono dietro, poi si scoprì che era un ferrovecchio inservibile messo lì dai bonificatori chiamati da lui.…

La denuncia di Crosetto: “C’è stato un tentativo di condizionare la nascita del governo”

In passato ci fu un accesso abusivo all'Anagrafe tributaria per carpire informazioni sensibili a carico di personaggi politici e no, come Gioacchino Genchi

il Giornale - 4 agosto 2023 - di Felice Manti

«C'è stato un tentativo di condizionare la formazione del governo. E non è finita qui, è appena cominciata». Le parole preoccupanti del ministro della Difesa Guido Crosetto riaprono il capitolo - mai definitivamente archiviato - dei dossieraggi come forma di lotta politica. C'è davvero un sistema consolidato dietro la diffusione…

Show giustizialista nelle cerimonie per Borsellino. L’obiettivo finale? Sempre il governo

Sul cadavere di Paolo Borsellino si consuma lo scontro tra il governo di Giorgia Meloni e la magistratura siciliana

il Giornale - 20 luglio 2023 - di Felice Manti

Sul cadavere di Paolo Borsellino si consuma lo scontro tra il governo di Giorgia Meloni e la magistratura siciliana, incapace di scovare la verità sulla morte del giudice saltato in aria in Via D'Amelio il 19 luglio del 1992. «Un fatto intollerabile», tuona il presidente del Tribunale di Marsala Vito…

OLTRE ALL’AGENDA ROSSA, È SPARITO ANCHE IL TABULATO DELLE CHIAMATE RICEVUTE DA PAOLO BORSELLINO SUL SUO CELLULARE

DALL'INCHIESTA SUL DEPISTAGGIO PER LA STRAGE DI VIA D'AMELIO EMERGE CHE NON C'È TRACCIA DEL DOCUMENTO SUL TRAFFICO TELEFONICO DEL MAGISTRATO UCCISO DALLA MAFIA. E PER I GIUDICI QUESTO “HA INDUBBIAMENTE SOTTRATTO IMPORTANTI PISTE INVESTIGATIVE” – A SEGNALARE L'ANOMALIA FU PER PRIMO GIOACCHINO GENCHI…

Dagospia - 20 luglio 2023 - di Redazione

(ANSA) - Nell'inchiesta sul depistaggio per la strage di via d'Amelio non c'è solo il mistero della scomparsa della famosa agenda rossa nella quale Paolo Borsellino annotava i suoi spunti di lavoro. Negli atti del procedimento, concluso il 12 luglio 2022, non c'è traccia di un altro importante elemento: il…

“Tutto è rintracciabile, anche ciò che si cancella”

Spesso i politici attivano utenze per i familiari per dare "immunità telefonica"...

il Fatto Quotidiano - 16 luglio 2023 - di Andrea Cottone

  Gioacchino Genchi, “l’uomo dei telefoni”, è un’autorità in tema di indagini sui cellulari. Ex consulente delle procure di mezza Italia, per lui Berlusconi coniò la dicitura del “più grande scandalo della Repubblica”. Ma ogni accusa nei suoi confronti è caduta nel nulla ed è stato infine reintegrato in polizia…

Ex consulente Genchi: “Indispensabile sequestrare cellulare La Russa jr”

Adnkronos - 15 luglio 2023 - di Elvira Terranova

  "Era assolutamente indispensabile sequestrare il cellulare di Leonardo La Russa. Ritengo che la Procura della Repubblica di Milano abbia agito correttamente tanto nell’acquisire subito lo smartphone della ragazza che aveva denunciato le presunte violenze sessuali, che del giovane La Russa". A parlare con l'Adnkronos è Gioacchino Genchi, ex funzionario…

“Il caso Genchi” non ha leso la reputazione del magistrato Cascini: la Cassazione dà ragione al super consulente di De Magistris

la Nuova Calabria - 11 luglio 2023 - di Redazione

  La terza sezione civile della Cassazione (presidente Giacomo Travaglino, relatore Pasqualina Condello), ha accolto il ricorso dell’autore Edoardo Montolli (difeso dagli avvocati Fabio Schembri e Diego Soddu) e di Gioacchino Genchi (difeso dagli avvocati Salvatore Ferrara e Ivano Iai), vice questore aggiunto della Polizia di Stato in pensione, esperto…

Polizia, ha vinto Genchi: risarciti 7 anni di stipendio

Destituito nel 2011

il Fatto Quotidiano - 28 maggio 2023 - di Antonio Massari

Lo Stato dovrà risarcirlo con 10 mila euro per i danni morali subìti e restituirgli gli stipendi maturati (inclusa la rivalutazione legale) dal 2009 al 2016.   Dopo 14 anni si è chiusa il 25 maggio, con una sentenza del Consiglio di Stato, la vicenda giudiziaria di Gioacchino Genchi, vice…

“Parcheggi, truffa sugli incassi”. Parlano i difensori

L'avvocato Genchi: "Il mio assistito è estraneo a qualsiasi attività illecita"

Giornale di Sicilia - 13 maggio 2023 - di Fabio Lo Bono

Di seguito le dichiarazioni dell'avvocato Gioacchino Genchi in merito alla posizione dell’ex comandante della polizia municipale di Termini Imerese, Maurizio Scimeca, indagato nell’inchiesta sulla gestione degli introiti delle soste a pagamento del Comune. Il gip ha accolto in pieno le tesi esposte dall’indagato nel corso dell’interrogatorio di garanzia. Quindi gli…

Benvenuti

L’Avv. Gioacchino Genchi opera nel settore della difesa penale e della consulenza giudiziaria, tanto nel corso delle indagini preliminari che nelle diverse fasi processuali.

L’Avv. Genchi svolge la sua attività professionale in tutto il territorio nazionale, anche in raccordo con altri professionisti nel settore delle consulenze giudiziarie e con diversi altri studi legali.

Lo studio legale trae origine dall’esperienza ultra trentennale dell’Avv. Gioacchino Genchi nelle indagini e nelle consulenze giudiziarie, con particolare riguardo all’utilizzo dell’informatica nella destrutturazione e nell’analisi degli eventi investigativi e dei riscontri processuali, nei settori delle intercettazioni telefoniche ed ambientali, dei dati di traffico telefonico (c.d. tabulati), della localizzazione geo-referenziale dei cellulari, del recupero forense e dell’esame dei dati e dei reperti elettronici ed informatici.

L’Avv. Gioacchino Genchi si avvale degli specialisti informatici e delle strutture tecnologiche del C.S.I. Srl (Centro Servizi Informatici) di Palermo, che opera dal 1995 in modo esclusivo nella consulenza tecnico-giudiziaria nel settore informatico, telefonico e telematico.

Nella predisposizione della difesa penale lo studio dell’Avv. Gioacchino Genchi utilizza apparecchiature informatiche all’avanguardia nonché programmi e tecnologie software proprietarie, ampiamente sperimentate in sede giudiziaria nella formazione della c.d. «prova elettronica», acquisita mediante l’uso di impianti di intercettazione, dispositivi di video-ripresa, di rilevazione satellitare GPS (Global Position System), impianti telematici, computer forensics, ecc.

Lo studio, nell’analisi delle specifiche problematiche investigative e processuali, si avvale della consulenza tecnico-scientifica di medici legali, anatomo-patologi, psicologi, tossicologi, chimici, biologi, fisici, esperti di infortunistica stradale, di indagini grafiche, foniche e balistiche.

Con l’ausilio di consulenti e esperti nel settore economico-commerciale, finanziario, bancario e societario, lo studio è specializzato nell’assistenza legale nei procedimenti per l’applicazione delle misure patrimoniali e personali previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575 e succ. modif.

Lo studio è altresì specializzato nello svolgimento di indagini difensive, nell’informatizzazione, nell’indicizzazione e nell’analisi pluri-relazionale della documentazione investigativa e processuale, nell’acquisizione presso le aziende telefoniche dei dati di traffico delle comunicazioni (c.d. tabulati), nella loro elaborazione e analisi, unitamente a quella di estratti conto bancari, carte di credito, tracciati Telepass, contabilità bancaria e commerciale, ecc.

L’assistenza dello studio dell’Avv. Gioacchino Genchi, delle strutture e dello staff dei consulenti di cui si avvale, viene approntata anche ai dominus dei procedimenti penali, mediante associazione nella difesa e/o sostituzione in singole attività processuali, nelle forme previste dall’art. 102 c.p.p.

Curriculum

L’Avv. Gioacchino Genchi è nato a Castelbuono (PA) il 22 agosto 1960. Castelbuono è una ridente località della provincia di Palermo, situata alle pendici delle “Madonie”, con
storiche tradizioni di cultura, democrazia e legalità…

  Leggi tutto >

Lo Studio

Lo studio dell’Avv. Gioacchino Genchi utilizza delle avanzate tecniche informatiche nell’elaborazione e nell’analisi dei dati processuali.
Grazie all’ausilio di qualificati operatori, di una sofisticata strumentazione informatica e…

  Leggi tutto >

Blog/Rassegna stampa

Scopri la sezione blog/rassegna stampa, troverai una racconta storica di tutti gli articoli di stampa, notizie, interventi pubblici nonché delle citazioni e dei riferimenti giornalistici più importanti riguardanti l’Avv. Gioacchino Genchi, a partire dall’inizio delle sue attività…

  Leggi tutto >

Il Caso Genchi

«In Why Not avevo trovato le stesse persone sulle quali indagavo per la strage di via D’Amelio. L’unica altra indagine della mia vita che non fu possibile finire». Inizia così il dialogo tra Gioacchino Genchi e Edoardo Montolli. E per la prima volta viene a galla…

  Leggi tutto >