CONTATTA LO STUDIO
Pbx con ricerca automatica: 0692959901

“Non violò i dati personali”. Genchi assolto dopo 13 anni

Perito dei pm di Catanzaro, fu indagato nel 2009 per aver acquisito tabulati dell’ex viceprocuratore antimafia Cisterna: “Non è reato”

il Fatto Quotidiano - 16 giugno 2022 - di Antonio Massari

  Ha rinunciato alla prescrizione e dopo 13 anni, il Tribunale di Palermo gli ha dato ragione: Gioacchino Genchi è stato assolto in primo grado, perché il fatto non costituisce reato.   Tredici anni dopo l’apertura del fascicolo (era il 2009) Genchi ha cambiato mestiere: oggi svolge la professione di avvocato penalista. All’epoca dei fatti era per un consulente informatico richiesto da molte Procure italiane sin da quando, nel 1992, iniziò a collaborare con Giovanni Falcone e successivamente, con la Procura di Palermo, si occupò delle stragi di Cosa Nostra.…

Trattamento illecito dei dati informatici, assolto Genchi. Il servizio del Tgr Sicilia

Rai3 - Tgr Sicilia - 15 giugno 2022 - di Nicola Alosi

[video width="1024" height="576" mp4="https://gioacchinogenchi.it/wp-content/uploads/2022/06/17191774-online-video-cutter.com_.mp4"][/video]

Palermo, il Tribunale smentisce Cisterna: Genchi non ha violato i suoi dati personali. Assolto l’ex consulente informatico

Iacchite.blog - 15 giugno 2022 - di Iacchite

  Gioacchino Genchi non ha violato i dati personali dell’ex vice procuratore nazionale antimafia Alberto Cisterna acquisendo i suoi tabulati telefonici quando era consulente informatico dell’ex pm Luigi de Magistris e non ha commesso nessun reato rendendo nota la sua rete di rapporti nel libro-intervista ad Edoardo Montolli “Il caso Genchi. Storia di un uomo in balia dello Stato”. La quinta sezione del Tribunale di Palermo presieduta da Donatella Puleo, a latere Salvatore Flaccovio e Marina Minasola, quindi lo ha assolto dai reati di trattamento illecito di dati e abuso…

I due magistrati indagati tra politica e pentiti

Via D'Amelio: Anna Palma e Carmelo Petralia coinvolti nell'inchiesta sul depistaggio di Scarantino

il Fatto Quotidiano - 13 giugno 2019 - di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza

Uno ha costruito la sua carriera nei ruoli dell’accusa, l’altra è stata per oltre dieci anni fuori ruolo, impegnata nello staff dell’ex presidente del Senato Renato Schifani e poi nelle stanze di Via Arenula, come vicecapo Dipartimento per gli affari di Giustizia. Carmelo Petralia e Anna Palma, indagati dalla Procura di Messina per il depistaggio di via D'Amelio, sono i primi magistrati chiamati a rispondere della colossale mistificazione costruita a tavolino sulle parole del pentito farlocco, Vincenzo Scarantino.   Top secret il contenuto dell'accusa di calunnia aggravata ipotizzata nei loro…

GIUSTIZIA IN TEMPESTA, QUANDO IL GIUDICE DIMEZZA LE PENE

Estreme Conseguenze - 6 marzo 2019 - di Raffaella Fanelli

Pena dimezzata per “soverchiante tempesta emotiva e passionale”. L’ultima assurda sentenza arriva dai giudici della Corte d’Appello di Bologna che hanno ridotto da 30 anni a 16 la pena a Michele Castaldo, 57enne di Cesena, condannato per l’omicidio di  Olga Matei, a Riccione, il 5 ottobre 2016. Nella stessa sentenza gli illustri togati scrivono che Castaldo ha avuto “poco felici esperienze di vita”. Un uomo sfortunato, con delusioni e carenze affettive alle spalle. Che travolto da una “immotivata gelosia” (perché i giudici mettono nero su bianco anche questo) mette le…

Il caso Genchi. Il libro che superò sette processi e subì una condanna

Ossigeno per l'Informazione - 20 febbraio 2018 - di M. F.

Accuse di diffamazione, violazione della privacy e del segreto d’ufficio: tutti i procedimenti giudiziari che Edoardo Montolli ha dovuto affrontare. Una vicenda emblematica Dopo l’uscita del suo libro-inchiesta dal titolo Il Caso Genchi. Un uomo in balia dello Stato (Aliberti editore), pubblicato nel 2009, il giornalista Edoardo Montolli è stato costretto per sette anni a difendersi davanti ai giudici da una valanga di accuse di diffamazione, violazione della privacy e del segreto d’ufficio. Alla fine la sua battaglia si è conclusa con questo bilancio: una sconfitta e sei vittorie. La sconfitta brucia…

1 2