CONTATTA LO STUDIO
Pbx con ricerca automatica: 0692959901
WhatsApp: +39 335238128
Telegram: @gioacchinogenchi
PALERMO - Brave, belle, disinvolte ed efficienti, ma oltre i limiti della legge che tutela la privacy ed altre norme del codice penale: per questo tre giovani detective private palermitane sono state arrestate all'interno del Palazzo di giustizia di Palermo dalla polizia giudiziaria mentre completavano un'indagine sulla fedeltà coniugale di un penalista agrigentino. Disponevano di attrezzature che gli esordi di James Bond non sospettavano neppure. Grazia Beffumo, 23 anni, Belinda La Barbera, di 24, Alba Genova, di 26, sono finite in carcere con un provvedimento di fermo del sostituto procuratore…
PALERMO - Le donne di Lombardini hanno negato, con decisione. Se i magistrati di Palermo pensavano di chiarire oggi i misteri della notte di Elmas, sono rimasti delusi. Nessuna di loro ha ammesso di essere la signora che accompagnò il procuratore personalmente impegnato contro i sequestri all'incontro di Elmas, la notte tra l'8 ed il 9 ottobre dello scorso anno. Nel ricordo del suo uomo Paola, 45 anni, l'ingegnere, alla fine si è commossa, quasi fino alle lacrime. Iosefine, 38 anni, impiegata delle Poste con un passato in divisa da…
PALERMO - I pm Salvo De Luca e Lorenzo Matassa hanno chiesto il rinvio a giudizio di 56 persone (ex funzionari regionali ed ex sindaci di numerosi comuni siciliani) accusate a vario titolo di associazione per delinquere, corruzione, turbativa d'asta e truffa. Tra i destinatari c'è anche anche un candidato alle prossime elezioni provinciali, Ciro Spataro, del Cdu. L'indagine, denominata ''Friggi e mangia'', fu avviata nel '93 dai carabinieri di Santo Stefano di Camastra e portò successivamente ad un monitoraggio di tutte le forniture ai comuni siciliani. Al centro dell'inchiesta,…
PALERMO - Il presidente del gruppo Pds all'Assemblea regionale siciliana Angelo Capodicasa e l'ex presidente della Regione Matteo Graziano (ex dc) sono stati interrogati questa mattina per alcune ore dal sostituto procuratore Gaetano Paci, nell'ambito dell'inchiesta sui finanziamenti alle cooperative giovanili. Capodicasa e Graziano sono indagati per abuso d'ufficio insieme con altre venti persone, fra politici e funzionari regionali. I fatti contestati risalgono agli anni 1993 e 1994. I carabinieri del nucleo operativo di Palermo ipotizzarono che i finanziamenti alle cooperative giovanili venivano sponsorizzati dai gruppi politici. Gli investigatori sequestrarono…
PALERMO - Trenta avvisi di garanzia con l'ipotesi di reato di concorso in abuso d' ufficio, sono stati notificati ad altrettanti esponenti politici siciliani di vari partiti, nell'ambito di una inchiesta della Procura di Palermo sul finanziamento alle cooperative giovanili in Sicilia. L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore Gaetano Paci, prese l'avvio nel novembre dello scorso anno. Gli investigatori accertarono una serie di irregolarità nella gestione dei finanziamenti regionali alle cooperative giovanili, da parte dell'allora assessore alla presidenza Vincenzo Leone che è stato indagato per abuso d'ufficio continuato. Secondo l'accusa Leone…
PALERMO - Un sito della rete Internet è stato sequestrato su disposizione della magistratura di Palermo, nell'ambito dell'inchiesta su una presunta truffa informatica per un valore di alcune decine di miliardi. L'indagine, condotta dai carabinieri, ha visto la concreta applicazione per la prima volta della legge 547 del '93 che prevede una pena compresa tra sei mesi e tre anni per il reato di frode informatica. Con quest'accusa sono stati denunciati a piede libero Alberto Cerva e Stefano Bandetti, titolari della società telematica ''Winer'' con sede a Roma, in via…
© 2016 STUDIO LEGALE GIOACCHINO GENCHI – All Right Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy – Web Design by Halloweb